Titolare “Di Felice studio ing. ass.” e A.D. “Delta Fire srl”
Gruppo di lavoro sicurezza Consiglio Nazionale Ingegneri
Componente titolare del CCTS
Componente commissioni UNI CT34 protezione attiva contro gli incendi
Breve sunto dell’intervento di Marco Di Felice
I metodi della Fire Safety Engineering applicati alla resistenza al fuoco delle strutture
La gestione dell’esodo nel capitolo S.4 del Codice di prevenzione incendio (DM 03/08/2015 e s.m.i.), con particolare riferimento ai concetti di lunghezza d’esodo e lunghezza del corridoio cieco.
Come si calcolano le lunghezze ed a quali condizioni si possono interrompere: compartimento adiacente, filtro, filtro a prova di fumo, scala pressurizzata.
Il requisito Sa per la tenuta dei fumi freddi delle chiusure tagliafuoco.
Gli strumenti della Fire Safety Engineering (FSE) a supporto della progettazione delle soluzioni alternative per l’esodo; esempi applicativi.