Responsabile formazione e sviluppo area protezione passiva antincendio – chiusure tecniche presso CEA Estintori S.p.A.
Vicepresidente Associazione MAIA – Area protezione passiva al fuoco.
Esperto nell’ambito della protezione passiva al fuoco e delle chiusure resistenti al fuoco.
Docente per installatori e tecnici manutentori di chiusure tagliafuoco e di prodotti e sistemi per attraversamenti impianti.
Docente ISQ – Istituto Sicurezza e Qualità. (Ente accreditato Regione Emilia Romagna).
Componente sottogruppo cabina di regia per Decreto Controlli ℅ Ministero dell’Interno – CNVVF.
Esaminatore c/o TÜV Italia per certificazione professionale manutentori antincendio schemi TIP e TMP.
Delegato presso UNI per la Commissione protezione passiva al fuoco – GL08 – norma UNI 11473.
Responsabile CEA Estintori Spa – sviluppo e formazione area protezione passiva.
Consulente di noti gruppi industriali e aziende (Barilla Group Spa, Borsa italiana, Autostrade per l’Italia).
Presentazione Associazione M.A.I.A.
M.A.I.A. è un’Associazione costituita da imprese che svolgono attività di progettazione, assemblaggio, installazione, manutenzione, formazione e assistenza nei settori dell’antincendio, delle chiusure tecniche antincendio e della sicurezza in generale.
La Mission di Associazione M.A.I.A. è la promozione della formazione e dell’aggiornamento professionale; l’attivazione di interscambi e collaborazioni con le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti pubblici, le Camere di Commercio e le Associazioni di categoria ed ogni Istituzione anche sovranazionale; la promozione del miglior servizio in termini di installazione, di manutenzione, di assistenza e di formazione in genere; la divulgazione della cultura della sicurezza; la creazione di occasioni per lo scambio di esperienze tra le Imprese, mediante incontri mirati, convegni, seminari, congressi, conferenze, iniziative di studio.
L’Associazione è stata parte attiva nei tavoli di lavoro che hanno portato alla recente emanazione del D.M. 1° settembre 2021 “Decreto Controlli”, così come ai tavoli di lavoro UNI per la redazione e aggiornamento delle norme riguardanti i temi dell’antincendio e della sicurezza in generale.