Nicola Bonifacio, anni 36 di Solaro provincia di Milano

In attività nel mondo gare moto dal 2008: dal 2008 al 2015 nelle gare in linea ho conquistato 3 campionati
italiani e 2 secondi posti.

Dal 2015 ad oggi , si è deciso di intraprendere la strada dell’ endurance per rappresentare al meglio ciò che
rappresentiamo noi e i nostri sponsor. Prima con il campionato italiano (conquistando 2 titoli e 2 secondi
posti) poi il passaggio all’europeo (conquistando il 2 secondi posti , un terzo ed un quarto) finendo con la
partecipazione alle classiche gare di 24h del mondiale.

Le gare di endurance sono gare di lunga durata, gare difficile dove per arrivare alla fine ci vuole un mix di
combinazioni che fanno di queste gare uno stile di vita.

Durata – affidabilità – potenza ma resistenza – unione – famiglia – dialogo – affinità – complicità.

Queste sono le parole chiave per il quale abbiano scelto questa disciplina, perché rappresentano quello
che è il 117 racing team e quello che rappresentano per noi e i nostri sponsor e quindi il messaggio che
vogliono lanciare mettendo il logo sulla nostra tuta o sulle nostre moto.

Io da quando ho 7 anni vivo di competizione e adrenalina, fino a 19 anni in bici e in moto poi. Adrenalina e
competizione mi fanno sentire vivo, senza le quali sarà veramente dura , non perché ti rendono spavaldo e
sbruffone, a me tutto questo mi fa restare con i piedi per terra con la conoscenza di quello che vado a fare,
del mio corpo di ciò che ho avanti , calcolando tutto quello che mi si presenta. Uno stile di vita che mi forma
e che mi porta a rapporti umani, nuove conoscenze , nuove collaborazioni, dando il 110% per far del bene
con serietà , professionalità e estrema passione.

Per il 2022 il team ha come obbiettivo un progetto “made in italy” nel contesto del campionato europeo
endurance. Un progetto interamente italiano, che da unico team italiano, porteremo in pista (dopo anni di
gare in sella a Suzuki) 2 ducati e rappresentando in forma ufficiale il marchio storico Dunlop il quale ha
creduto in noi e nel nostro team e progetto.

Per il futuro, dato che l’età avanza, ho in mente come continuare questa mia vocazione , infatti ho messo
già le basi seguendo dei bambini piccoli trasmettendo prima di tutto la passione per questo bellissimo
sport.

La speranza è quella di fare avvicinare più persone possibili a questo sport anche tramite eventi, corsi
giornate in pista, creando tramite il 117 racing team una famiglia con gli stessi valori di una gara di
endurance, perché solo così si arriva fino in fondo!